Contattaci

Trasformazione digitale sicura

Lo strumento strategico per imprese e Pubbliche Amministrazioni

START4.0

Entra in START4.0

START4.0

Avvisi e bandi

Centro di competenza

START4.0 è il Centro di Competenza nazionale dedicato alla trasformazione digitale, sicura e sostenibile delle imprese italiane.

Creato su iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel 2019, opera per rafforzare la digitalizzazione nel tessuto produttivo nazionale. START4.0 è costituito da associati pubblici, enti di ricerca e imprese private di diversa dimensione, dai grandi player a PMI innovative.
Attraverso un modello operativo snello e trasparente, START4.0 e la sue rete, supportano aziende e Pubbliche Amministrazioni nell’introduzione di tecnologie avanzate, attraverso servizi di consulenza, networking, formazione specialistica e percorsi di accompagnamento e finanziamento all’innovazione.
In particolare, il Centro di Competenza promuove soluzioni tecnologiche su misura per i principali settori strategici in Italia e UE: energia, manifattura, portualità, logistica, cybersecurity, edilizia e sanità.

I nostri servizi

Consulenza per l’innovazione

Il Centro di Competenza ha messo a punto servizi di consulenza specializzati in ambito cybersecurity per supportare le imprese nell’impostare la continuità operativa e il ripristino dei sistemi in seguito ad attacco informatico, nella definizione e contestualizzazione del cybersecurity framework, nell’accompagnamento per le imprese alla completa comprensione e rilevamento del proprio perimetro cyber-fisico fino all’analisi completa della postura e della progettazione di una roadmap di adeguamento.

Formazione

Le attività di formazione di START4.0 si rivolgono a tutte le aziende, alle PMI, Pubbliche amministrazioni e professionisti ope­ra­nti in diver­si set­to­ri industria­li, interessati ad acquisire o incrementare le proprie competenze.

Bandi per le imprese

Tra le attività più importanti del Centro di Competenza, per l’impatto economico e sociale ne consegue, c’è l’erogazione di contributi per progetti di innovazione attraverso bandi.

Scan & survey

START4.0 fornisce l’opportunità di toccare con mano tecnologie laser scanner, fruibili sul campo. Si tratta di strumentazioni all’avanguardia che abilitano lo scan to bim, il rilievo e modellazione 3d di qualsiasi asset fisico; l’utility mapping, l’acquisizione dei dati relativi ai servizi del sottosuolo e la progettazione sia proof of concept sia completo di un digital twin.

Assessment

START4.0, in collaborazione con la rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria e altri partner strategici ha sviluppato un modello di assessment sulla maturità digitale, che mette a disposizione delle aziende.

Accesso ai finanziamenti

Il Centro di Competenza ha messo a punto un servizio di scouting e analisi di bandi, con monitoraggio costante e individuazione delle calls for proposals pubblicate dai vari enti regionali, nazionali e europei.

Tutela P.I.

START4.0 con i suoi partner e competenze garantisce il supporto per la sicurezza e la tutela degli asset intellettuali. Il Centro di Competenza è impegnato ad affrontare i complessi aspetti legali della tutela della proprietà intellettual

Strumenti e opportunità per crescere nell’ecosistema dell’innovazione

Con START4.0 le imprese e le pubbliche amministrazioni possono accedere a un ventaglio integrato di servizi, opportunità e collaborazioni per affrontare con successo la transizione digitale in chiave sicura e sostenibile.

Supportiamo le organizzazioni in ogni fase del percorso con: Servizi tecnologici e specialistici agevolati, grazie ai fondi del PNRR – Next Generation EU (Missione 4, Componente 2.3), per assessment, formazione, test before invest, consulenza per l’innovazione e tutela della proprietà intellettuale; Bandi dedicati per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale; Opportunità di visibilità e comunicazione per promuovere progetti, risultati e competenze attraverso un network di partner qualificati, nostri canali istituzionali e le iniziative del Centro; Partecipazione a progetti co-finanziati a livello nazionale ed europeo; Attività di networking e collaborazione con un ecosistema di imprese, enti di ricerca, università e stakeholder pubblici e privati.

START4.0 è il tuo punto di riferimento per accedere a competenze avanzate, testare nuove tecnologie, formare il tuo team e valorizzare le tue soluzioni nel contesto dell’innovazione tecnologica. Ogni azione è pensata per accompagnarti verso una crescita competitiva, sostenibile e connessa alle principali strategie di sviluppo digitale del Paese e dell’Unione Europea.

START4.0

Le modalità per crescere insieme a START4.0.

Entrare in relazione con START4.0 significa accedere a un ecosistema di innovazione nazionale e internazionale. Come associato, si ottiene l’accesso alla piattaforma di networking e al marketplace delle soluzioni, con priorità su agevolazioni, eventi e visibilità e la possibilità di entrare in partenariati per progetti co-finanziati nazionali ed europei. In alternativa, è possibile anche diventare semplice fornitore del Centro di Competenza ed erogare servizi tecnologici e specialistici dopo l’iscrizione al nostro Albo pubblico. START4.0 si avvale della collaborazione di soggetti qualificati per offrire alle imprese servizi tecnologici e specialistici di alto livello. L’Albo rappresenta uno strumento strategico per selezionare professionisti, enti e aziende in grado di contribuire attivamente alle attività del Centro, in particolare nella realizzazione di progetti di innovazione, attività di formazione, consulenza tecnologica e servizi avanzati per la digitalizzazione.
L’iscrizione all’Albo, trasparente e regolamentata, e costituisce il primo passo per instaurare una collaborazione professionale con START4.0 nel pieno rispetto dei principi di qualità, affidabilità e competenza.

Associati

Eventi & News

Novità da START 4.0

Co-finanziato

START4.0 è partner di ARTOUR: intelligenza artificiale e robotica al servizio del turismo culturale

Co-finanziato

START4.0 è partner del progetto FLEX4FACT

Co-finanziato

START4.0 partner di CTE Genova – Opificio Digitale per la Cultura

Evento

Il Forum Europeo sulla Flessibilità Energetica arriva a Genova

30 Settembre 2025
Blue District | Genova
News

Benvenuti a Yalla Security