Contattaci

Share

Produzione del pesto genovese con mortaio automatizzato, l’idea di Pestop con supporto di Start 4.0

In questo articolo parliamo di

Pestop, impresa innovativa attiva nel settore alimentare, ha avviato con Start 4.0 un progetto di Test Before Invest volto a sviluppare un apparato intelligente per la produzione automatizzata del pesto, connesso a una piattaforma esterna per il monitoraggio e l’analisi dei dati di processo.
Il servizio, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, ha accompagnato l’azienda nella definizione dei requisiti tecnologici e funzionali e nella prototipazione di un Minimum Viable Product (MVP) altamente innovativo.

L’intervento ha previsto un percorso strutturato in cinque fasi, che include l’analisi dei requisiti Industria 4.0, lo scouting e la selezione di tecnologie hardware e software, la realizzazione del prototipo, la sua validazione in ambiente reale e l’ottimizzazione per futuri sviluppi.
Particolare attenzione è stata dedicata all’automazione dei processi, all’interoperabilità, alla qualità e tracciabilità alimentare, alla gestione remota e alla sicurezza dei dati.

Grazie al supporto di Start 4.0, Pestop ha potuto testare e validare le tecnologie più adatte alla propria evoluzione industriale, riducendo i rischi legati all’investimento e costruendo una base solida per la crescita.
Un progetto che dimostra come anche una piccola impresa possa integrare soluzioni smart e digitali per rendere la produzione alimentare più efficiente, sicura e sostenibile.