ITA Airways ha avviato un importante progetto di formazione in cybersecurity awareness con il supporto di Start 4.0 e del partner tecnologico HWG Sababa, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza interna sui rischi informatici e promuovere comportamenti sicuri tra dipendenti e collaboratori.
Il progetto, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, si basa sull’adozione della piattaforma Proofpoint PSAT, uno strumento avanzato per la formazione digitale, in grado di combinare valutazioni, simulazioni di attacco e moduli interattivi.
Sono state attivate oltre 5.300 licenze per la fruizione dei contenuti, con un percorso formativo articolato in tre fasi: assessment iniziale, campagne di phishing simulate e corsi personalizzati in base ai comportamenti rilevati.
Il programma prevede anche un ciclo di sei campagne di phishing, sessioni formative a contenuto crescente, materiali di apprendimento on demand e il coinvolgimento diretto del team interno di comunicazione e formazione.
L’obiettivo è promuovere una cultura diffusa della sicurezza informatica che vada oltre l’adozione tecnologica, coinvolgendo ogni persona dell’organizzazione.
Con questo progetto, ITA Airways conferma il proprio impegno per una digitalizzazione sicura e resiliente, mentre Start 4.0 rafforza il suo ruolo di facilitatore dell’innovazione anche nei settori strategici come il trasporto aereo nazionale.