Contattaci

Share

Ansaldo Nucleare rafforza le competenze in cybersecurity OT/IoT con Start 4.0

In questo articolo parliamo di

Ansaldo Nucleare ha scelto Start 4.0 per un percorso di formazione avanzata in cybersecurity OT, IoT e IIoT, finalizzato a rafforzare la consapevolezza e le competenze tecniche del proprio personale nella protezione delle infrastrutture digitali industriali.
Il progetto, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, si inserisce nel piano di crescita tecnologica dell’azienda, attiva nel campo dell’energia nucleare e impegnata in programmi strategici su scala internazionale.

Il corso ha avuto una durata complessiva di 32 ore, articolate in sei moduli tematici: dai sistemi di controllo industriale SCADA e ICS ai protocolli OT, dalla normativa IEC 62443 e ISO 270xx ai framework NIST, fino all’integrazione tra sicurezza IT/OT e la gestione degli incidenti cyber.
Un focus particolare è stato dedicato alla progettazione di sistemi sicuri by design, al ruolo della supply chain nella gestione del rischio e alle sfide imposte dalla direttiva NIS2 e dal nuovo Regolamento Macchine.

Grazie a questo intervento, Ansaldo Nucleare ha potuto consolidare le competenze strategiche interne, migliorare la postura di sicurezza dei propri impianti e allinearsi alle best practice internazionali.
Start 4.0 si conferma così partner di eccellenza per la formazione specialistica nei contesti ad alta complessità tecnologica, strategici per la sicurezza e l’autonomia energetica nazionale.