Contattaci

Share

Fomazione aziendale con simulazioni phising: Ansaldo Energia si rivolge a Start 4.0

In questo articolo parliamo di

Ansaldo Energia ha avviato, in collaborazione con Start 4.0 e il supporto tecnologico di HWG Sababa, un percorso strutturato di cybersecurity awareness rivolto a tutto il personale aziendale.
Il progetto, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, nasce dall’esigenza di rafforzare la consapevolezza interna sui rischi informatici e migliorare la risposta dell’organizzazione ad attacchi cyber sempre più sofisticati.

L’intervento prevede l’adozione della piattaforma Proofpoint PSAT, leader nelle soluzioni di Security Training & Awareness, che combina simulazioni di phishing personalizzate e moduli formativi interattivi con oltre 120 contenuti.
Sono state attivate 2.500 licenze per la formazione, con un percorso modulare rivolto sia al personale generale sia ai tecnici, con approfondimenti sulla normativa NIS2 e attività di crisis management training.

L’obiettivo è duplice: da un lato preparare i dipendenti a riconoscere, gestire e segnalare comportamenti anomali, dall’altro potenziare le competenze tecniche specialistiche per una gestione efficace degli incidenti informatici.
Il progetto si distingue per l’integrazione tecnologica, la qualità della formazione e l’approccio personalizzato, e rappresenta un modello replicabile per tutte le aziende che intendono affrontare la trasformazione digitale in sicurezza.