Contattaci

Share

Start 4.0 e AISM insieme per innovare la riabilitazione delle persone con sclerosi multipla

In questo articolo parliamo di

AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, attraverso la società consortile SM Italia, ha attivato con Start 4.0 un progetto di consulenza per l’innovazione digitale volto a migliorare la gestione delle attività medico-riabilitative grazie al potenziamento del software “Rehab-MS”.
Il progetto, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, mira a ottimizzare i percorsi di riabilitazione per le persone con sclerosi multipla, garantendo maggiore continuità tra gli interventi ospedalieri e domiciliari.

Il servizio ha previsto una fase di analisi dettagliata dell’organizzazione, dei processi, dell’architettura IT e della sicurezza informatica, seguita dalla progettazione di nuove funzionalità per la piattaforma digitale, in grado di rendere più intuitiva, sicura ed efficace la gestione delle terapie.
La consulenza ha incluso anche la definizione di un nuovo scenario operativo e la formazione del personale all’utilizzo del sistema aggiornato.

Grazie al supporto di Start 4.0 e al contributo tecnologico di Gruppo SIGLA – Relatech Group, AISM potrà rendere più efficiente l’assistenza ai pazienti, migliorare la tracciabilità delle attività riabilitative e offrire un servizio sempre più personalizzato e sostenibile.
Un esempio concreto di come l’innovazione digitale possa generare valore nella sanità e nel sociale.