Contattaci

Share

Genova verso il Digital Twin urbano: START4.0 protagonista del progetto sul sopra e sottosuolo

19 novembre_Urban Digital Twin

In questo articolo parliamo di

Sarà presentato con un evento il 19 novembre dalle 15 alle 18 l’innovativo progetto di mappatura urbana integrata sul sopra e sottosuolo, che porta Genova verso il Digital Twin urbano, promosso dal Comune di Genova con il supporto tecnico di START 4.0

Genova compie un passo decisivo verso la costruzione del proprio Digital Twin, un modello urbano integrato capace di restituire in tempo reale lo stato e le evoluzioni del territorio, grazie alla digitalizzazione combinata del sopra e sottosuolo cittadino.

Durante l’evento “Visioni dal sopra e sottosuolo”, ospitato il 19 novembre al Genova Blue District, è stato presentato il progetto sperimentale promosso dal Comune di Genova e realizzato con il supporto tecnico di START 4.0 e del Gruppo Hexagon: una prima assoluta a livello nazionale, che ha coinvolto aree strategiche del centro storico cittadino e alcune infrastrutture chiave nella realizzazione di rilievi ad alta precisione e nella creazione di un ambiente digitale condiviso.

Rilievi avanzati, dati integrati, territorio più sicuro

Il progetto ha previsto l’utilizzo delle più recenti tecnologie di reality capture e rilievo georadar — tra cui laser scanner, LiDAR, mobile mapping TRK di Leica Geosystems e i sistemi Stream DP e Stream UP di IDS Georadar — in grado di generare modelli tridimensionali ad altissima risoluzione e di restituire una visione completa e navigabile di ciò che si trova sopra e sotto la superficie della città.

Le aree indagate includono:

  • Vico del Ferro e Piazza Banchi, con il rilievo inedito dello sviluppo sotterraneo del Rio Sant’Anna, mai prima d’ora mappato con questo livello di dettaglio;
  • Piazza Corvetto, oggetto di rilievi integrati e modellazione BIM per la simulazione di scenari estremi come allagamenti e criticità idrogeologiche;
  • Via delle Tofane, dove è stata condotta una complessa attività di rilievo per la digitalizzazione della fitta rete di sottoservizi.

Una piattaforma per “dare vita ai dati”

I dati raccolti confluiranno all’interno della piattaforma Hexagon Smart Sites (HSS), fornita e configurata da START4.0. L’obiettivo è integrare in un unico ambiente digitale — interoperabile con il Geoportale comunale — rilievi, modelli 3D, mappe tematiche e dati da sensori IoT. Un sistema in grado di:

  • abilitare simulazioni predittive e scenari decisionali,
  • migliorare la pianificazione urbana,
  • ottimizzare interventi pubblici e manutentivi,
  • gestire rischi e criticità in tempo reale.

Innovazione al servizio delle città e delle imprese

Con questo progetto, START 4.0 conferma il proprio ruolo strategico a supporto della digitalizzazione sicura e sostenibile del territorio. Un’iniziativa che crea valore anche per le imprese, fornendo dati e modelli digitali utili per progettazioni, manutenzioni, infrastrutture e servizi intelligenti.

“Genova ha un sottosuolo unico e complesso. Mettere in comunicazione questi mondi, digitalizzarli e renderli leggibili è un passo fondamentale per governare la città in modo consapevole e innovativo.”
(dal Comune di Genova)

Il progetto rappresenta un laboratorio aperto di innovazione urbana: una base concreta per l’Urban Digital Twin che potrà essere replicata e scalata, abilitando nuove applicazioni nei settori della mobilità, dell’ambiente, della sicurezza e dell’efficienza infrastrutturale. Per partecipare, iscriversi qui.