Contattaci

Share

La delegazione Tech Liguria incontra la Svizzera

La delegazione tech della Liguria incontra la Svizzera

Tre giorni di incontri, innovazione e prospettive Tech tra Liguria e Confederazione svizzera | 15 – 17 ottobre 2025

Dal 15 al 17 ottobre, una delegazione ligure ha preso parte a un’intensa missione in Svizzera, toccando le città di Zurigo, Neuchâtel e Losanna, per esplorare nuove opportunità di collaborazione nei settori dello spazio, dell’aerospazio e del trasferimento tecnologico. Tre giorni di incontri, innovazione e prospettive Tech tra Liguria e Confederazione svizzera.

START4.0 ha partecipato a questa missione strategica promossa da Liguria International in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. L’iniziativa ha permesso alla delegazione Tech della Liguria di incontrare la Svizzera e di approfondire tematiche cruciali come la cyber security in ambito OT, l’applicazione di tecnologie avanzate nella meccatronica, micro-meccanica e nei settori emergenti delle scienze della vita.

La missione ha rappresentato un’occasione concreta per rafforzare i legami tra ecosistemi di innovazione e per gettare le basi di nuove alleanze bilaterali nel campo della tecnologia e dell’innovazione industriale, anche grazie a un ricco programma di incontri tecnici, sessioni di networking e visite aziendali.

Liguria incontra Svizzera ottobre 2025

Un sentito ringraziamento va ai numerosi professionisti e stakeholder che hanno reso possibile il programma e tutti i partner istituzionali e industriali che hanno contribuito al successo dell’iniziativa: Ambasciata d’Italia a Berna, Consolato d’Italia a Zurigo (con il Console Generale Mario Baldi e Luca Valenziano), Liguria International (Alessandro Pittaluga, Luca Calandrini), ICE Berna (Samuele Porsia, Philipp Koller), Thales Alenia Space (Elisabetta Rugi Grond), Swiss Global Enterprise (Beat Kuster), Greater Zurich Area (Rolf Bühler).

La delegazione Tech della Liguria che incontra la Svizzera si inserisce perfettamente nella vision di START4.0: creare un ecosistema collaborativo capace di promuovere la trasformazione digitale sicura e sostenibile delle imprese italiane. Le attività in Svizzera confermano il nostro impegno a sostenere il trasferimento tecnologico internazionale, a favorire sinergie tra centri di competenza e a contribuire allo sviluppo di nuove traiettorie di innovazione nei settori ad alto contenuto tecnologico.

Lo spazio è oggi un laboratorio per l’industria del futuro, e START4.0 è pronta a sostenere la nascita di collaborazioni che connettano la Liguria – e l’Italia – ai poli di innovazione più avanzati d’Europa.