A2A, una delle principali multiutility italiane nel settore dell’energia e dell’ambiente, ha avviato con Start 4.0 un articolato programma di formazione e sensibilizzazione sulla cybersecurity, pensato per rafforzare la postura di sicurezza dell’intero ecosistema aziendale.
Finanziato dal PNRR – Next Generation EU, il progetto nasce in continuità con precedenti iniziative formative e punta ad aggiornare e potenziare le competenze tecniche, organizzative e comportamentali del personale.
Il percorso include 20 campagne di phishing simulate, supportate da una piattaforma leader di mercato – Proofpoint PSAT – e da un sistema di tracciamento e reporting mirato a monitorare nel tempo il livello di awareness.
Sono previste anche esercitazioni immersive, sessioni di cyber escape room a bordo del Cyberbus, momenti di team building, moduli formativi in aula e online, webinar e video-pillole su tematiche critiche come OT/IoT security, normative NIS2 e business continuity.
L’intervento, che coinvolge oltre 11.000 dipendenti, si distingue per la personalizzazione dei contenuti, l’approccio esperienziale e l’ampio coinvolgimento dell’organizzazione, dai reparti tecnici al top management.
Start 4.0 conferma così il proprio ruolo di partner strategico per progetti formativi ad alta specializzazione, capaci di rispondere alle sfide cyber di aziende complesse e infrastrutture critiche.