Il Comune di Genova ha scelto Start 4.0 per un percorso di formazione avanzata sulla cybersecurity governance, pensato per fornire a dirigenti e funzionari comunali strumenti concreti per affrontare le sfide del digitale in linea con la normativa vigente.
II progetto risponde alla necessità di conformarsi alla Direttiva NIS2 e al Decreto PA sulla cybersecurity (n. 90/2024), rafforzando le competenze interne nella gestione del rischio e della sicurezza informatica.
La proposta formativa, progettata ad hoc per l’ente, ha previsto un modulo di 8 ore articolato in cinque aree tematiche: introduzione alla cybersecurity nel settore pubblico, principi della NIS2, obblighi normativi per gli enti locali, ruolo e responsabilità del CISO, e modelli di risk management.
L’obiettivo è costruire una cultura della sicurezza diffusa all’interno dell’ente, in grado di orientare decisioni strategiche, prevenire le vulnerabilità e proteggere servizi e dati critici.
Il progetto rientra nell’ambito delle attività di Start 4.0 a supporto della digitalizzazione sicura della Pubblica Amministrazione, e conferma il ruolo del Centro di Competenza come partner affidabile anche per le istituzioni locali che desiderano evolvere in modo sostenibile e resiliente