Nell’ambito della Casa delle Tecnologie Emergenti del Comune di Genova – Opificio digitale per la cultura, Start 4.0 ha supportato numerose realtà imprenditoriali attraverso servizi di trasferimento tecnologico e produzione di elaborati 3D ad alta precisione, abilitando processi innovativi nel settore culturale e creativo.
Grazie alla partecipazione alla Open Call Tech Transfer, PMI e startup vincitrici del bando – come MadLab 2.0, Moebeus, Must, MetaHeritage, R3pl1ca, iStemi, ShopTheLook, Mediaform, Presscom e Deepleey – hanno beneficiato delle competenze avanzate di Start 4.0 per la valorizzazione e digitalizzazione di ambienti storici e museali, tramite rilievi laser scanner, modelli BIM, nuvole di punti, mesh texturizzate e planimetrie integrate in ambienti 3D.
Le attività si inseriscono in una visione “Heritage BIM”, con l’obiettivo di promuovere l’uso di tecnologie emergenti (abilitate da infrastrutture 5G/6G) per rendere accessibili, interattivi e scalabili gli spazi culturali, migliorare la user experience e supportare la replicabilità dei modelli in ambito turistico-culturale.
Il Centro di Competenza ha inoltre potenziato la piattaforma di Open Innovation della CTE per favorire il matchmaking tra domanda e offerta di soluzioni digitali, contribuendo a creare un ecosistema in cui l’innovazione culturale genera valore economico e competitività per le imprese.
Una sinergia pubblico-privato che dimostra come il digitale possa diventare motore concreto di sviluppo per il Made in Italy creativo.