Start 4.0 nell’ambito del bando 2023 per progetti di ricerca industriale, finanziato con fondi
PNRR, ha erogato oltre 170.000 euro di contributo per lo sviluppo di una piattaforma (Data
Ownership Platform) per la condivisione di dati dei passeggeri e clienti della mobilità pubblica
integrata in assoluta conformità con le normative in materia di privacy e di gestione della
condivisone dei dati.
Il progetto di Ecosteer Srl e di AMT spa, attualmente in corso, mira a sviluppare un sistema di
scambio dati che permette a ciascun cittadino di concedere o revocare direttamente la visibilità
delle sue informazioni (es. posizione GPS, acquisto di un biglietto su un sito, etc) alle diverse
finalità d’uso (es. miglioramento del servizio di trasporto pubblico, gestione del traffico,
marketing personalizzato, etc.) Questa piattaforma sarà basata sul Data Visibility Control
Overlay (DVCO) di Ecosteer, un software “back-end” che garantisce ai cittadini/consumatori
esclusivo controllo sulla condivisione dei loro dati con terze parti, automatizzando la conformità
con il GDPR.
Al centro di questo sistema c’è la volontà di preservare privacy e sicurezza dei dati. Per i
cittadini/consumatori, infatti, attivare e disattivare la visibilità̀ sui propri dati verso molteplici
destinazioni d’uso, senza alcuna intermediazione dell’azienda che gestisce l’infrastruttura
tecnica di condivisione dei dati, garantisce il massimo livello di controllo sui propri dati e
trasparenza. Per le imprese altresì, non dovendo intercedere per conto dei legittimi proprietari
dei dati, si tratta di un enorme risparmio in termini di costi e responsabilità legali.
Questo sistema, che utilizza diverse tecnologie abilitanti, tra le quali protocolli crittografici, IoT e
sensoristica per la raccolta di dati in real-time, rende la gestione del consenso al trattamento dei
dati personali nativamente conforme con le normative in materia di privacy – e con le nuove
regole imposte dal Data Act europeo.