Le attività di START4.0 si concentrano su cinque domini applicativi: ENERGIA – TRASPORTI – IDRICO – PRODUZIONE – PORTO, attraverso l’applicazione e lo sviluppo di soluzioni che fanno riferimento ad un sottoinsieme di tecnologie abilitanti Industria 4.0 declinate rispetto a un’applicazione specifica, quella della protezione delle infrastrutture strategiche e della loro progettazione ottimizzata.
Il Centro di Competenza svilupperà le proprie azioni riferendosi a tutte le possibili declinazioni della sicurezza, ovvero: Safety, Security e, ovviamente, Cyber Security.
Nel contesto attuale, un pieno sviluppo dell’industria 4.0 e delle infrastrutture digitali non può prescindere dalla sicurezza intesa in senso olistico, che contemperi, cioè, le tre declinazioni descritte in precedenza, garantendo una visione complessiva e soprattutto predittiva sia delle minacce interne che di quelle esterne.
La sicurezza globale deve tenere in considerazione soluzioni di risk management, partendo dal presupposto che gli incidenti sicuramente accadranno: si tratta di riuscire a prevederli, di gestirli correttamente nell’emergenza, e di contenerne gli effetti garantendo un rapido ripristino.
Start 4.0 collabora con Regione Liguria, Università degli Studi di Genova, CNIT, Digital Innovation Hub Liguria, CINI, Istituto Superiore CTI.