Start 4.0, la rete di imprese ed enti pubblici voluta dal Ministero dello Sviluppo Economico per supportare il tessuto economico del paese apre a nuovi partner per rafforzare il suo network.
La costituzione dei Competence Center rappresenta un lungimirante progetto governativo di supporto strategico alle imprese per affrontare le sfide che la quarta rivoluzione industriale ha posto in essere.
I Competence Center sono un progetto ambizioso: la sintesi tra una guida pubblica, il supporto dei grandi enti di ricerca e il coinvolgimento di grandi società operanti su mercati internazionali.
L’investimento in competenza è alla base di questo indirizzo che vuole essere un supporto concreto nel rafforzare la competitività delle aziende interessate e del Sistema Paese in termini di innovazione e ricerca.
L’aggregazione delle imprese in un network interconnesso facilita anche il loro accesso alle risorse finanziarie, tecnologiche e, più in generale, alle fonti di conoscenza.
La presenza di Grandi Imprese con un mercato di riferimento internazionale, di grandi Enti pubblici come le Autorità di Sistema Portuale della Liguria e delle eccellenze della ricerca nazionale come il CNR e l’Istituto Italiano di tecnologia (IIT), in collaborazione con le Università consente a Start 4.0 di essere un soggetto estremamente esteso con una rete di imprese e contatti qualificate e pervasive.
Il valore del network Start 4.0 si declina con la possibilità di usufruire delle piattaforme, il Training and Research Facilities Network 4.0, composto da 12 infrastrutture – 9 disponibili, 3 in fase di costruzione – messe a disposizione per permettere alle imprese che stanno attivando processi di digitalizzazione di svolgere attività di training e ricerca.
Scarica le istruzioni, la modulistica ed i requisiti per candidare la tua azienda